• Home
  • La mappa
  • Incontri territoriali
  • La Campagna
    • Osservare
    • Collaborare
    • Riscoprire
    • Cambiare
    • Rispettare
  • Kit Didattico
  • News
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Cambiare
  • Ma chi sono i cosiddetti incivili che non raccolgono i bisogni dei loro cani?
“La mia città è la mia casa”: i proprietari di cani molfettesi contro l’abbandono delle deiezioni canine.
23 Luglio 2020

Ma chi sono i cosiddetti incivili che non raccolgono i bisogni dei loro cani?

Categorie
  • Cambiare
  • Osservare
  • Rispettare
Tags

Ci siamo divertiti a provare a identificare i cosiddetti incivili generosi di “ricordini” dei loro amici a quattro zampe per le nostre strade e abbiamo riconosciuto almeno quattro categorie:

  • gli “smemorati”: sono quelli che dimenticano di portare con sé i sacchetti e al momento opportuno “non sanno come fare”. Li possiamo comprendere, ma non scusare: è come salire sull’autobus senza biglietto e dopotutto un sistema di emergenza per pulire anche con l’aiuto di qualche passante che offra un fazzolettino è sempre possibile trovarlo! Volere è potere.
  • i “ solo se mi vedono”: sono quelli che portano con sé il sacchetto, ma lo usano solo se c’è qualcuno nei paraggi. Sporcaccioni e anche subdoli, si mimetizzano facilmente e a volte hanno persino il coraggio di prendersela con gli altri padroni di cani per la loro maleducazione. Per noi sono la peggior specie.
  • gli “scarica-barile”: quelli che “sì, io non ho raccolto le feci del mio cane, ma perché non multate quelli che abbandonano le bottiglie di birra… ma i contenitori sono troppo pochi, troppo pieni, troppo lontani… ma non era sul marciapiede…”. Un misto di benaltrismo e deresponsabilizzazione. Bocciati senza appello anche loro.
  • “i fuorilegge”: sono quelli che evitano deliberatamente e sfacciatamente di raccogliere i bisogni dei propri cani, esibiscono la loro inciviltà come una bandiera di disprezzo per gli altri e delle regole. 
  • “Gli attaccabrighe” sottocategoria dei Fuorilegge a cui prestare particolarmente attenzione perché, colti sul fatto, adottano la strategia di attaccare per difendersi.

 

E voi? Avete altri ritratti di incivili da raccontarci? Ne avete mai incontrato qualcuno? Scriveteci e raccontateci la vostra esperienza, avventure e disavventure, ma anche storie a lieto fine alle prese con questo annoso problema che affligge la nostra bella Molfetta.

 



Condividi
0

Post correlati

23 Luglio 2020

“La mia città è la mia casa”: i proprietari di cani molfettesi contro l’abbandono delle deiezioni canine.


Leggi di più
25 Giugno 2020

Il programma estivo di 2hands


Leggi di più
19 Marzo 2020

Rispettiamo l’ambiente anche in tempo di coronavirus!


Leggi di più
loghi
Molfetta mi sta a cuore - Campagna di contrasto al degrado urbano | Powered by Camera a Sud Soc. Coop.