• Home
  • La mappa
  • Incontri territoriali
  • La Campagna
    • Osservare
    • Collaborare
    • Riscoprire
    • Cambiare
    • Rispettare
  • Kit Didattico
  • News
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Cambiare
  • Come si diventa cittadini green? Ecco una piccola guida per iniziare
Incontro con i commercianti
8 Gennaio 2020
Lasciamo alle nuove generazioni una città più bella
10 Gennaio 2020

Come si diventa cittadini green? Ecco una piccola guida per iniziare

Categorie
  • Cambiare
  • Collaborare
  • Rispettare
Tags

Non solo regole e regolamenti, ci meritiamo ogni tanto anche qualche regalo…ecco ad esempio una serie di piccoli consigli green per un nuovo modo di abitare la città e fare bene a sé stessi e all’ambiente!

Fare correttamente la raccolta differenziata è importante ma non basta!
E’ ancora più importante riflettere sulle proprie azioni quotidiane per orientarle a ridurre la nostra produzione di rifiuti.

PAROLA D’ORDINE? EVITARE GLI SPRECHI!

Ad esempio e soprattutto in tema di pranzi, cene e festività natalizie:

Cucinare gli avanzi di cibo ancora commestibili, invece di gettarli nell’organico, ci permette di risparmiare denaro e non sprecare le risorse del pianeta!
– Meglio i contenitori di vetro di quelli in alluminio per cucinare e conservare i cibi!
– Evitare prodotti usa e getta come piatti e posate di plastica…con un po’ di collaborazione lavare più stoviglie non porterà via molto tempo
– …senza dimenticare che utilizzare a tavola tovaglioli di stoffa aiuta a ridurre lo spreco di carta

Anche sugli imballaggi di plastica si può fare molto!
– Acquistando i prodotti alla spina (ad esempio i detersivi) possiamo riutilizzare i contenitori che abbiamo già in casa.- Evviva le borracce! Sono molto più belle e durature delle bottiglie di plastica, e non vanno ricomprate ogni volta che abbiamo bisogno di acqua

Un ultimo consiglio: non dimenticate che le pile si trasformano presto in rifiuti altamente inquinanti, non basta smaltirle negli appositi contenitori…meglio utilizzare quelle ricaricabili!

Condividi
1

Post correlati

2 Settembre 2020

Ma chi sono i cosiddetti incivili che non raccolgono i bisogni dei loro cani?


Leggi di più
23 Luglio 2020

“La mia città è la mia casa”: i proprietari di cani molfettesi contro l’abbandono delle deiezioni canine.


Leggi di più
25 Giugno 2020

Il programma estivo di 2hands


Leggi di più
loghi
Molfetta mi sta a cuore - Campagna di contrasto al degrado urbano | Powered by Camera a Sud Soc. Coop.