• Home
  • La mappa
  • Incontri territoriali
  • La Campagna
    • Osservare
    • Collaborare
    • Riscoprire
    • Cambiare
    • Rispettare
  • Kit Didattico
  • News
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Cambiare
  • Molfetta mi sta a cuore va a scuola! 
Educare all’ambiente è anche educare alla salute
4 Febbraio 2020
…siamo speleologi, mica struzzi!
17 Febbraio 2020

Molfetta mi sta a cuore va a scuola! 

Categorie
  • Cambiare
  • Collaborare
  • Riscoprire
  • Rispettare
Tags

A partire da venerdì 14 febbraio la campagna di contrasto al degrado urbano approda nelle scuole della città con una prima serie di incontri specificatamente ideati, strutturati e dedicati agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.

L’azione di sensibilizzazione intende concretizzarsi, per ogni singolo incontro, in un dialogo diretto e allo stesso tempo complesso e articolato, che stimoli innanzitutto negli studenti una riflessione profonda e collettiva. Per questo motivo gli incontri saranno arricchiti dall’intervento di enti e associazioni da tempo impegnati in forme e modalità diverse sul fronte della tutela e della sostenibilità ambientale. Si spazierà dalle testimonianze di azione sul territorio cittadino delle associazioni Auser e 2Hands al respiro internazionale del Corpo Europeo di Solidarietà che in collaborazione con l’associazione Inco presenterà il proprio progetto ambientale.

Nel corso delle 8 assemblee (una per ogni scuola superiore) saranno quindi coinvolti e chiamati a partecipare più di 1.000 studenti per la costruzione di una città più pulita, più vivibile, più bella!

Infatti gli incontri nelle scuole secondarie mireranno – a partire dalla riflessione, dalla condivisione di testimonianze e dal successivo dibattito – a  innescare un processo partecipato che renda effettivamente i ragazzi protagonisti e ideatori di nuove proposte concrete per una scuola green. Per questo durante le assemblee sarà lanciato il form on line dedicato agli studenti attraverso cui condensare le nuove idee emerse e costruire collettivamente un decalogo per scuole sostenibili.

L’amministrazione comunale e i dirigenti degli istituti saranno allo stesso tempo chiamati a partecipare alle assemblee per sancire e firmare un patto di collaborazione. In apertura ad ogni incontro gli studenti saranno dunque i testimoni di una nuova alleanza sostanziale tra comune e scuole finalizzata a realizzare azioni concrete e condivise, buone pratiche sostenibili per la cura della città e dell’ambiente come bene comune e patrimonio da lasciare in eredità alle nuove generazioni.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 14 febbraio presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta…a breve nuovi aggiornamenti!

Condividi
0

Post correlati

2 Settembre 2020

Ma chi sono i cosiddetti incivili che non raccolgono i bisogni dei loro cani?


Leggi di più
23 Luglio 2020

“La mia città è la mia casa”: i proprietari di cani molfettesi contro l’abbandono delle deiezioni canine.


Leggi di più
25 Giugno 2020

Il programma estivo di 2hands


Leggi di più
loghi
Molfetta mi sta a cuore - Campagna di contrasto al degrado urbano | Powered by Camera a Sud Soc. Coop.