• Home
  • La mappa
  • Incontri territoriali
  • La Campagna
    • Osservare
    • Collaborare
    • Riscoprire
    • Cambiare
    • Rispettare
  • Kit Didattico
  • News
  • Contatti
Gli antiplastici
25 Novembre 2019
Video Tutorial per l’utilizzo della mappa delle segnalazioni 2hands
25 Novembre 2019

Progettando

Categorie
  • Cambiare
  • Collaborare
  • Osservare
Tags

Cosa produce l’abbandono dei rifiuti in città? 

Innumerevoli conseguenze: deturpazione del paesaggio, insalubrità dell’ambiente, ma anche una minore attrazione turistica e, per tutti, notevoli costi dal punto di vista economico.

Come impostare una campagna di sensibilizzazione che possa far accrescere nei cittadini la consapevolezza rispetto alle proprie scelte di acquisto/conferimento e rispetto alle conseguenze dei propri comportamenti scorretti? Come favorire il dialogo tra i cittadini e l’Amministrazione? Quali sono le possibili interazioni?

Nella progettazione della campagna di comunicazione “Molfetta mi sta a cuore” ci si è interrogati su questi e altri aspetti del complesso tema del degrado urbano e sulle strategie per contribuire a rendere, nella maniera più partecipata possibile, la città e gli spazi pubblici più puliti, aumentando il senso di appartenenza, orgoglio e partecipazione al bene collettivo, attraverso la cura e attraverso la bellezza.
Un cantiere che rimarrà aperto al contributo di ciascuno: se anche tu vuoi collaborare scrivici. 

Condividi
0

Post correlati

2 Settembre 2020

Ma chi sono i cosiddetti incivili che non raccolgono i bisogni dei loro cani?


Leggi di più
23 Luglio 2020

“La mia città è la mia casa”: i proprietari di cani molfettesi contro l’abbandono delle deiezioni canine.


Leggi di più
25 Giugno 2020

Il programma estivo di 2hands


Leggi di più
loghi
Molfetta mi sta a cuore - Campagna di contrasto al degrado urbano | Powered by Camera a Sud Soc. Coop.